Windows XP SP2 FAQ

Da T-WIKI.
Jump to navigation Jump to search

Tutti i Problemi di Windows XP Service Pack 2 - Troubleshooter

Si ringrazia Hans-Georg Michna per aver messo a disposizione la maggior parte dei contenuti dell 'articolo

<adsense s="1"></adsense>

Generale

Service Pack 2 (SP2) è un importante upgrade e dovrebbe essere installato su tutti i computer basati su Windows XP. Richiede circa un 1.5 giga di spazio libero per installarsi (versione full), che viene per lo più liberato alla fine. Ciononostante, a causa delle numerose migliorie di sicurezza che apporta, Service Pack 2 potrebbe in qualche modo interferire con particolari funzioni che venivano usate in precedenza nel sistema e relativamente a queste causare la perdita di alcune impostazioni di sicurezza. Inoltre data la complessità generale di questo tipo di installazione potrebbero verificarsi altri problemi non previsti. Una regola generale per prevenire alcuni di questi problemi è quella di spegnere completamente il vostro sistema hardware (router, modem, switch, hub) e attendere 5 secondi prima di riaccenderlo (il solo riavvio della macchina potrebbe non essere sufficiente).Vi ricordiamo che il vostro problema potrebbe anche non dipendere da Service Pack 2.


Se questo documento non risolve il vostro problema

Dovrete probabilmente disinstallare Service Pack 2 in modo da avere più tempo per cercare una soluzione al vostro problema. Nella sezione seguente "Link" troverete l'articolo MSKB che spiega come disinstallare SP2 (anche da Console di Ripristino). Se non riuscite a disinstallare Service Pack 2, potreste provare a "riparare" l'installazione di XP avviando col CD di XP. Questa operazione è in genere sconsigliabile se effettuata col CD di XP originale (quindi non un CD XP SP2 integrato) infatti potrebbe comportare problemi dovuti ai residui di SP2 (precedentemente installato), che dovrebbero però scomparire non appena viene reinstallato SP2. Si consiglia in questo caso di crearsi un CD di XP con SP2 integrato.


Come creare un CD di XP con SP2 integrato (slipstream)

Leggete CREARE UN CD DI INSTALLAZIONE XP CON SP2 INTEGRATO (SLIPSTREAMING)


Link

Microsoft ha dedicato numerose pagine a Service Pack 2.

Windows XP Service Pack 2 (SP2) Support Center

Molto importante questo link alle notizie relative agli OEM (Original Equipment Manufacturer) sui problemi con Service Pack 2 Get the Latest Updates and Information from Your PC Manufacturer Before Installing Windows XP Service Pack 2

Driver di periferica come causa di instabilità in Windows XP Service Pack 2

Questi link invece si riferiscono alle metodologie per disinstallare SP2:

Su che sistema si può applicare Windows Service Pack 2?

Prima di tutto XP Service Pack 2 può essere installato su tutte le macchine basate su Windows XP e Windows XP SP1. Nota 1. Da informazioni reperibili in rete possiamo affermare che SP2 presenta la stessa politica di SP1 riguardo i sistemi con seriale illegale (i PID vengono confrontati con una blacklist) Nota 2. Sebbene SP2 possa essere installato sulle versione di Windows XP OEM (come per esempio in molti portatili) si possono presentare problemi se dovesse essere necessaria una riparazione. Queste versioni infatti spesso non permettono una riparazione ma solo una cancellazione totale e seguente reinstallazione del sistema operativo.


Ordinare Windows Service Pack su CD

Per ordinare un CD di Service Pack 2 riferitevi a questa pagina: [1]

Prepararsi per l' installazione

Service Pack 2 non richiede nessuna procedura particolare di preparazione ma è consigliabile seguire alcuni passi preventivi.

  • Eseguite un controllo antivirus e antispyware, assicurandovi di avere aggiornato questi programmi alle ultime definizioni.
  • Fate un backup . In particolare se avete dati importanti che non possono andare perduti.
  • Eseguite un CHKDSK del vostro HD.
  • Se non usate programmi per deframmentare l' HD di terse parti è consigliabile eseguire una deframmentazione con l' utility integrata di Windows sia prima sia dopo l' installazione di SP2. Se invece usate un programma più potente (per esempio: PerfectDisk by Raxco), sarà sufficiente eseguirla solo dopo l' installazione.La deframmentazione non è indispensabile ma servirà a migliorare le prestazioni del disco.
  • Eventualmente aggiornate il BIOS (potrebbe essere indispensabile) e i drivers delle vostre periferiche con particolare attenzione a quelli relativi ai controller (SATA,RAID).


Service Pack 2 Windows Firewall

Consultate questo documento messo a disposizione da Microsoft: Troubleshooting Windows Firewall in Microsoft Windows XP Service Pack 2

Contenuto:

  • Windows Firewall Overview
  • How Windows Firewall Works
  • Problems with Windows Firewall
  • I Cannot Configure Windows Firewall
  • Nobody Can Ping My Computer
  • Internet Users Cannot Access My Game, Web, or Other Server
  • My Local File and Printer Shares Cannot Be Accessed
  • I Cannot Remotely Administer a Computer with Windows Firewall Enabled
  • I Cannot See the Computers on My Network in My Network Places
  • Remote Assistance is Not Working
  • Windows Firewall is Not Blocking Traffic When Using the My Network (Subnet) Only Scope Option
  • How To Determine Whether Windows Firewall is Configured with Group Policy Settings
  • General Methodology for Determining and Configuring Exceptions
  • Windows Firewall Troubleshooting Tools
  • Netsh Firewall Show Commands
  • Audit Logging
  • Windows Firewall Logging File
  • The Services Snap-in
  • The Event Viewer Snap-in
  • The Netstat Tool
  • Summary
  • Related Links


AGGIORNAMENTO CRITICO PER WINDOWS FIREWALL DI SP2

Consultate il seguente articolo Microsoft Knowledge Base 886185: Descrizione dell'aggiornamento critico per l'ambito "Solo la rete (subnet) locale" di Windows Firewall in Windows XP Service Pack 2 - Patch Download


Usare file INF di Windows Firewall per personalizzarne i settaggi

Consultate questo documento messo a disposizione da Microsoft: Using the Windows Firewall INF File in Microsoft Windows XP Service Pack 2


Il Firewall blocca la connessione LAN

Il nuovo Windows Firewall blocca di default la Condivisione file e stampanti e il pinging. Per poter riattivare questa funzione andate in Pannello di Controllo -> Windows Firewall. Nel TAB "Eccezioni" potete riabilitare la Condivisione file e stampanti, questo riabiliterà anche il pinging e il servizio Browser. Se volete riabilitare solo il pinging andate nel TAB "Avanzate" -> Impostazioni di ICMP e selezionate "Consenti richiesta echo in ingresso". Se volete invece escludere da ogni controllo la vostra rete locale potete escluderla dal controllo del Firewall direttamente nel TAB "Avanzate", deselezionandola nello specchietto in alto.

Il Firewall blocca le stampanti LPR

Quando si tenta di mandare in stampa un stampante LPR , il tentativo fallisce senza alcun errore e la stampante non reagisce. Il protocollo LPR usa la porta TCP 515, che di default è bloccata dal firewall. (potete testare disabilitando il firewall momentaneamente). Aggiungete una eccezione sulla porta TCP 515 nella configurazione del firewall. A meno che la stampante non sia fuori dalla rete locale abilitate l'eccezione solo nella subnet locale.

Internet Explorer e problemi FTP

Configurate Interenet Explorer in modo che lavori in modalità passiva ( comandi PASV invece che PORT), seguite le direttive di questo articolo MSKB valido anche per Windows XP. (il modo passivo qualora supportato dal server è sempre consigliabile nelle connessioni FTP)

How To Configure Internet Explorer to Use Both the FTP PORT Mode and the FTP PASV Mode


Firewall disabilitato, come eliminare l' avviso?

Se siete sicuri di voler disabilitare il Windows Firewall (per esempio perchè ne usato un altro) disabilitatelo prima di tutto da Panello di Controllo. Ora andate in Pannello di Controllo -> Centro sicurezza PC e clickate sotto Firewall il bottone "Consigli". Qui potete disabilitare il monitoraggio del Firewall.

Background information

Il Firewall bloccherà tutto il traffico in entrata a meno che:

  1. si tratti di una connessione in risposta ad una in uscita,
  2. esista una eccezione sulla porta di destinazione in ascolto,
  3. un programma ha ricevuto i permessi di ascolto sulla porta di destinazione.

La lista dei programmi "sbloccati" si trova nel TAB "Eccezioni" di Windows Firewall ed è relativa a questa chiave di registro.

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SharedAccess\Parameters\FirewallPolicy\StandardProfile\AuthorizedApplications\List

Altre eccezioni possono essere aggiunte in maniera globale o per ogni singola interfaccia. Ricordiamo ovviamente che gerarchicamente "comandano" le regole globali.

I messaggi NET SEND non funzionano più

In questo caso prima di tutto è necessario attivare l' eccezione del Firewall per Condivisione file e stampanti. Service Pack 2 inoltre disattiva di default il servizio Messenger.Dovrete quindi riattivare il servizio (Esegui -> services.msc) e avviarlo.

Impossibile installare Windows XP con Service Pack 2 integrato

Una delle ragioni più comuni è che il vostro hardware richiede drivers particolari , ma quelli disponibili con l'hardware sono obsoleti e non compatibili con SP2. Provate ad aggiornarli.

Leggete anche il seguente articolo MSKB: http://support.microsoft.com/?kbid=310760 Windows XP non risponde al messaggio "Installazione di Windows XP in corso"

Se non riuscite a risolvere leggete anche la sezione seguente.

Impossibile installare Service Pack 2

Service Pack 2 non è presente su sito Windows Update

Legge il seguente articolo Knowledge Base: Windows XP Service Pack 2 non è disponibile per l'installazione tramite Windows Update e la funzione Aggiornamenti automatici


Accesso Negato

Questo può essere dovuto a privilegi insufficienti per la modifica dei registri. Consultate l'articolo Knowledge Base 873148 - Viene visualizzato un messaggio di errore "Accesso negato" quando si tenta di installare Windows XP Service Pack 2 o Windows Server 2003 Service Pack 1. Quando si tenta di installare Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2) o Microsoft Windows Server 2003 Service Pack 1 (SP1), è possibile che si verifichi uno dei seguenti problemi: Non è possibile installare il service pack. Viene visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente: "Installazione del service pack non riuscita. Accesso negato". Nel file Svcpack.log è presente il seguente messaggio di errore: "DoRegistryUpdates non riuscito".

Questi problemi possono verificarsi quando le autorizzazioni per una o più chiavi del Registro di sistema sono limitate in modo tale da impedirne l'aggiornamento. Il mancato aggiornamento di una chiave del Registro di sistema può causare la mancata riuscita dell'installazione. Per risolvere la problematica seguite i passaggi descritti in Knowledge Base 873148.

Se non riuscite a trovare le chiavi che causano il problema in setupapi.log potrebbe essere necessario attivare la modalità verbose, per farlo leggete la sezione successiva.

In alternativa:

In Windows XP Professional potrebbe essere sufficiente resettare i security settings per il registro, come descritto nel seguente articolo Microsoft Knowledge Base:

HOW TO: Reimpostare le opzioni di protezione predefinite

Per resettare solo i permessi sui registri aggiungete questo a secedit:

 /areas REGKEYS

Windows XP Home non supporta il comando secedit.


Log file di installazione di Service Pack 2

Se l'installazione di SP2 non dovesse essere terminata con successo potete controllare il log file per individuare eventuali problemi:

%windir%\Svcpack.log
%windir%\setupapi.log

Per settare il livello di verbose logging potete aggiungere una chiave nel registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup
Value Name: LogLevel
Data Type: REG_DWORD
Value (Hexadecimal): 0000FFFF

Una volta finito dovrete ripristinare il valore precedente: (Hexadecimal): 20000000


Impossibile Copiare il File atapi.sys

Questo messaggio può essere causato da la presenza di alcuni programmi che sfruttano drives virtuali (Alcohol, Daemon Tools). Il metodo più veloce per risolvere è scaricare Proc Explorer, all 'interno del programma premere CTRL+F e cercare "atapi", vi mostrerà (in basso) l'handle che impedisce il corretto avanzamento dell 'installazione di SP2, selezionatelo e terminatelo prima di far partire SP2. In alternativa potete disattivare o disinstallare i programmi su citati.

Servizio di Crittografia e relativi errori

Alcuni degli errori possibili :

  • Cryptographic service error
  • Error 0x800710D9 Unable to read from or write to the database

Il metodo più veloce per risolvere è utilizzare un file batch, creato da MVP Torgeir Bakken . Riavviate il computer, e e prima di eseguire qualsiasi programma, eseguite il file .bat. Vi avviserà una volta finito. fixdb.bat

Per altre possibili soluzioni, leggete [2] e il seguente articolo Microsoft Knowledge Base per dettagli: Impossibile installare alcuni aggiornamenti o programmi

La soluzione più comune a questo errore è il terzo metodo del suddetto articolo:

Metodo 3: Rinominare la cartella Catroot2

Rinominare la cartella Catroot2 e tentare nuovamente di installare il programma. Per rinominare la cartella Catroot2, attenersi alla seguente procedura:

  1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
  2. Nella casella Apri digitare cmd, quindi scegliere OK.
  3. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito premendo INVIO dopo ogni riga:
net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2
net start cryptsvc
exit

Importante Non rinominare la cartella Catroot. La cartella Catroot2 viene ricreata automaticamente da Windows, mentre la cartella Catroot non viene ricreata se viene rinominata

Per l' errore"Error 0x800710D9 Unable to read from or write to the database" potrebbe essere necessario rinominare o cancellare anche %systemroot%\Security\*.log files (e.g. *.log.old).

Interferenze da parte di programmi Adware

Alcuni programmi adware o spyware possono impedire l'installazione di SP2. Per esempio Memory Meter o Speed Blaster di Total Velocity, nota anche come T.V. Media.

Per ulteriori informazioni leggete l'articolo Microsoft Knowledge Base: http://support.microsoft.com/?kbid=886590 Adware T.V. Media Program Removal Tool


Avvio parziale

Se l'installer continua a lamentarsi riguardo a files in uso o altri problemi di accesso, provate uno di questi due metodi.

  1. Installate Service Pack 2 in modalità provvisoria.
  2. Installate Service Pack 2 dopo un avvio parziale.

Per effettuare un avvio parziale leggete il seguente articolo Microsoft Knowledge Base: http://support.microsoft.com/?kbid=310353 Come eseguire un avvio parziale in Windows XP


Se non risolvete

Provate ad installare Service Pack 2 in modalità provvisoria. Oppure riferitevi all sezione "Generale".

Problemi di Boot o Shutdown dopo l' installazione di Service Pack 2

Riavvio in loop

Se il vostro computer è configurato per riavviarsi automaticamente dopo un crash BSOD, potreste non riuscire a visualizzare il messaggio di errore. In questo caso premete F8 dopo la fase di boot del BIOS, alla stessa maniera di come fareste per entrare in modalità provvisoria. Poi selezionate (nuovo in Service Pack 2): Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema.

Avvio Lento

Se notate un avvio di sistema molto lento dopo l' installazione di SP2 potrebbe dipendere dai programmi in esecuzione automatica. Usando MSCONFIG provate a disabilitare tutti i programmi in esecuzione automatica e riavviare. Se il rallentamento dovesse essere scomparso provate a riattivarli a gruppi all volta finchè non individuate quello problematico. Potrebbe essere necessario aggiornare o disinstallare tale programma. Se invece anche disabilitando tutto l' avvio risultasse lento ugualmente, la causa dovrebbe essere un componente di windows o un servizio. In questo caso a meno che non siate abbastanza esperti da fare dei testi sui servizi il consiglio è di disinstallare e reinstallare SP2.


Processori Intel P4 Prescott, Celeron D, o Extreme Edition

Microsoft ha prodotto un articolo riguardante questo problema: "Your computer stops responding when you restart to complete the installation of Windows XP Service Pack 2"

I processori basati su Prescott con uno stepping C-0 presentano un problema se il BIOS è datato. Aggiornare il BIOS è la soluzione migliore, comunque Microsoft ha rilasciato una patch: [3]

L'update sostituisce il file update.sys, versione 5.1.2600.2180, con una versione nuova 5.1.2600.2508. In caso di emergenza potete provare ad avviare in modalità provvisoria oppure a disabilitare le caches L1 and L2 nel BIOS per far sì che la macchina si avvii, quindi disinstallare SP2, oppure disinstallare SP2 da Console di Ripristino e aspettare di disporre di un BIOS aggiornato. Comunque potete effettuare un test: controllate prima di tutto la versione del microcode del BIOS scaricando l' utility Intel Processor Frequency ID e usate questa tabella per confrontare:

Windows XP SP2 ha presentato problemi di boot sui seguenti processori: Intel P4 Prescott, Celeron D, Extreme Edition processor, e schede madri Abit IS7-V, Albatron PX865 PE Pro, Aopen AX4SG Max, Aopen EA65, Asus P4P800 deluxe (richiede BIOS versione 1017), Asus T2-P, Foxconn 865A01-G-6EKRS, Gigabyte GA-8PENXP (richiede BIOS versione FF), Jetway i875P, Shuttle SB61G2, Soyo P4I865P

L' unica soluzione definitiva è aggiornare il BIOS della Scheda Madre

A seconda del vostro processore Windows XP SP2 richiede un numero di Revisione minimo per un corretto funzionamento:

Famiglia CPU Modello CPU Stepping CPU Revisione CPU minima per SP2 Ultima Revisione CPU
15 (0xF) 3 4 8 E
15 (0xF) 3 3 7 B
15 (0xF) 3 2 7 A

Se il numero di Revisione è inferiore a quello minimo o uguale a zero sarà necessario aggiornare il BIOS. Qualora un BIOS aggiornato non sia ancora disponibile dal sito del produttore potete seguire le informazioni descritte nel seguente articolo Microsoft Knowledge Base:

Your computer stops responding when you restart to complete the installation of Windows XP Service Pack 2


XP-AntiSpy

Se avete installato xp-AntiSpy, potrebbe essere necessario riattivare due dll prima di installare SP2. Eseguite questi comandi da Esegui:

regsvr32 licdll.dll
regsvr32 regwiz.dll


Blue Screen of Death

Se ricevete un BSoD è probabile che qualche vostro componente hardware o driver sia difettoso. Leggete attentamente il messaggio di errore perchè spesso contiene il nome del driver problematico, e leggete poi questo articolo MSKB:

Demystifying the 'Blue Screen of Death'

Blue Screen of Death quando si avvia in modalità provvisoria (safe mode)

Se ricevete un BSoD che riporta un errore simile:

IRQ NOT LESS OR EQUAL STOP: 0x0000000A

Potrebbe dipendere da una incompatibilità del programma Nero InCD con SP2.Per risolvere il problema disinstallate Nero InCD o provate ad aggioranlo all'ultima versione, quindi riavviate un paio di volte.

BAD_POOL_HEADER. Se si verifica l'erorre BAD_POOL_HEADER in schermata blu (spesso al avvio del sistema) e il conseguente blocco del sistema e possedete un scheda di rete wireless NetGear o LinkSys, provate a rimuoverla momentaneamente per verificare se così potete avviare. Sembrerebbe che i driver di alcune schede wireless possano causare questo problema. Non sembrano esserci driver aggiornati per risolvere il problema ma se la vostra scheda usa il chipset Atheros allora potreste tentare di usare i driver del produttore del chipset. Nota: Se non riuscite a avviare anche senza la scheda potrebbe essere necessario disabilitarne i driver da console di ripristino.

I sistemi con problemi software particolari, su cui viene installato SP2, possono anche crashare a causa del Servizio di Indicizzazione. Provate a disabilitarlo (di default dovrebbe andare su Manuale) digitando services.msc in Start -> Esegui. Potrebbe essere necessario farlo da provvisoria.


Blocco all 'avvio, riavvio continuo, o shutdown impossibile

Leggete anche la sezione successiva.

Questo potrebbe essere dovuto a driver corrotti o non compatibili con SP2. I mouse USB A4Tech risultano incompatibili (Agosto 2004). Contattate quindi A4Tech. I driver aggiornati risolvono questo problema. Spesso l'avvio si blocca dopo il caricamento del driver AGP440.sys o altro, di solito relativo al video. Potreste accertarvene avviando in modalità provvisoria. Potreste inoltre provare a disinstallare il driver completamente sperando che Windows all 'avvio ne installi uno funzionante. Controllate sempre di disporre (in caso di problemi) dell 'ultimo driver disponibile dal produttore. In ogni caso se dovesse dipendere da la scheda video, potrebbe essere necessario aggiornare BIOS e drivers della scheda madre o qualsiasi altro driver"speciale" come quelli per SATA o RAID.


DEP causa problemi di boot o shutdown

Esiste comunque un 'altra possibile causa a questo tipo di errori la nuova funzionalità DEP (Data Execution Prevention). Se montate un AMD Athlon 64, AMD Sempron (mobile), AMD Opteron, or Intel Itanium processor, potrebbe essere necessario disattivare il DEP (hardware) per un test. Se volete disattivare DEP completamente (per fare dei test), vi suggerisco il metodo più veloce:

Pannello di controllo - Sistema - Avanzate
Impostazioni sotto Avvio e ripristino e poi Modifica. A questo punto si avvierà il blocco note, modificate il parametro /NoExecute=OptIn in /NoExecute=AlwaysOff salvate e riavviate Windows.

N.B. Vi consiglio di fare un backup del file boot.ini. Ovviamente questo se potete loggarvi in Windows, in caso contrario dovrete effettuare questa modifica da "fuori", per esempio tramite la Console di Ripristino, eseguendo per esempio questi comandi:

  • ATTRIB -S -H -R C:\BOOT.INI
  • NOTEPAD BOOT.INI
  • Editate con CAUTELA la stringa /NoExecute=OptIn modificando OptIn in AlwaysOff. (/NoExecute=AlwaysOff )
  • Chiudete l' editor e salvate il BOOT.INI .
  • ATTRIB +S +H +R C:\BOOT.INI

Oppure copiarvi il file su un dischetto per effettuare le modifiche da un altro pc.

Ovviamente disattivando DEP e riattivandolo, potrete fare tutti i test necessari a isolare il problema.

Si è riscontrato che problemi del genere possono coinvolgere i driver per il DMA. Quindi disattivare il DMA (a favore di PIO) potrebbe anche tornare utile.

Cosa dice la Microsoft Knowledge Base: Your computer repeatedly restarts after you install Windows XP Service Pack 2


L'ultima alternativa è sempre quella di disinstallare SP2

Problemi di rete dopo l' installazione Service Pack 2


<adsense s="3"></adsense>


Problemi relativi al nuovo Firewall

Leggete la sezione su Windows Firewall

Service Pack 2 non si è installato correttamente

Se avete scaricato SP2 da Windows Update, è consigliabile scaricare il pacchetto completo è ripetere l' installazione.

Perso il controllo di ICS (condivisione connessione)

Se non avete più accesso alla connessione condivisa dai client computers, una possibile causa è che UPnP (Universal Plug-n-Play) non funziona più correttamente. Potrebbe essere necessario attivare una eccezione nel Firewall per questo servizio. La procedura è descritta nella Guida in Linea di Windows. Cercate "UPnP" e leggete "Abilitare le funzionalità di rete UPnp".

Problemi con le Connessioni

Prima di tutto leggete questo articolo MSKB:

Impossibile creare una nuova connessione di rete dopo avere ripristinato Windows XP

Avviso di connettività limitata o assente

Se ricevete un avvertimento di Connettività limitata o assente, accompagnato da un punto esclamativo nell 'area di notifica, non necessariamente questo è legato ad un problema quindi se la rete funziona potete disabilitare questo messaggio da Proprietà della connessione di rete. Se invece avete problemi e utilizzate un router, come precedentemente detto, spegnete tutto e aspettate 5 secondi. Spesso infatti è necessario un power-down per consentire un corretto riconoscimento del dispositivo alla successiva riaccensione.

"Connetti come " non compare

Disabilitate l'utente Guest.

IP address 169.254...—Winsock corrotto

Se il computer ottiene il numero IP di rete tramite DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) server, come in un router NAT (Network Address Translation), Windows assegnerà automaticamente un APIPA (Automatic Private IP Address) nell'intervallo:

Class B: 169.254.0.0 - 169.254.255.255  (Subnet mask: 255.255.0.0)

Una possibilite causa di questo è la corruzione del winsock, provocata spesso da spyware o virus.

SP2 ha introdotto un nuovo comando utile per resettare il winsock allo stato originale.

 netsh winsock reset catalog

Questo comando è di solito privo di rischi e si occupa di eliminare tutte le voci LSP (Layered Service Provider) non standard dal catalogo winsock. Potete anche solo visionarlo con il comando :

 netsh winsock show catalog

Un altro modo per visualizzare la stessa informazione è di eseguiro questo comando da Esegui:

 winmsd

e selexionate Componenti, Rete, Protocollo. I Layered Service Providers nella lista dovrebbero risultare del tipo MSAFD o RSVP . Gli altri dovrebbero non essere elementi originari ma spesso riconducibili a spyware.

Se non dovesse essere sufficiente potete provare a resettare anche lo stack IP:

 netsh int ip reset


oppure

netsh int ip reset c:\resetlog.txt

dove al posto di c:\resetlog.txt potete scegliere una path e file a scelta per salvare un log del procedimento. Se nel PATH è presente uno spazio aggiungete le virgolette, per esempio:

netsh int ip reset "C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\resetlog.txt"



Tutti gli indirizzi di loopback eccetto 127.0.0.1 non funzionano in Service Pack 2

Questo è un bug è stato risolto, leggete il seguente articolo.

Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2

ed eventualmente scaricate la patch relativa

RICORDATE CHE QUESTA PATCH AGGIORNA LA VERSIONE DEL FILE TCP.SYS quindi se avete patchato il file tcpip.sys per aumentare le connessioni TCP half open massime per porta, dovrete applicare nuovamente la modifica.


Il gruppo di lavoro non è più accessibile

Dopo l' installazione di SP2 potreste ricevere un errore simile:

[workgroup name] is not accessible. You might not have access to the Network resource. Contact the administrator of this server to findout if you have access permissions.

Ancora non si è trovata una soluzione a questo problema (abbastanza comune nei newsgroup)

Nel frattempo potete controllare alcune cose spesso relative all 'errore.

  • Assicuratevi di avere un solo protocollo di rete installato, il TCP/IP. Disabilitate altri protocolli come IPX (NWLink) e NetBEUI.
  • Altri clients installati tipo Netware causano spesso problemi, di solito risolvibili solo riparando l' installazione di Windows.
  • Provate a resettare il TCPIP con il comando : netsh int ip reset
  • Provate a resettare il Winsock con il comando : netsh winsock reset catalog
  • Se nel router è presente la funzione loopback disabilitatela. Potrebbe anche essere necessario un aggiornamento del firmware.
  • Provate a cambiare il nome del gruppo di lavoro (possibilmente corto e maiuscolo).
  • Controllate che NetBIOS over TCP/IP sia abilitato.
  • Controllate i nomi NetBIOS per possibili duplicati. Per esempio qualora il nome del gruppo coincida col nome di un utente, per controllare seguite il comando: net view e poi net view \\computername
  • Controllate la diagnostica del vostro router, e cerca IP duplicati.
  • Aggiornate o temporaneamente disabilitate i vostri programmi antivirus e firewall.
  • Eseguite pulizia e controllo antispyware.
  • Se tutti i metodi precedenti non risolvono il problema, provate a disinstallare tutti i componenti di rete e reinstallarli ex novo.

Il servizio Browser di Computer non si avvia

Questo servizio non potrà avviarsi se usate il Windows Firewall e non avete attivato l'eccezione per Condivisione file e stampanti. The Computer Browser service does not start and event ID 7024 is logged when you restart your Windows XP Service Pack 2-based computer

Error 0xC0000135 winsrv was not found

Leggete il seguente articolo Microsoft Knowledge Base: Visualizzazione del messaggio di errore "Stop: c0000135" e "Impossibile trovare winsrv" dopo l'installazione di Windows XP Service Pack 2

Adesso è disponibile anche un aggiornamento critico per questo problema


Aggiornare i driver della scheda di rete

Aggiornate i drivers della scheda di rete all'iltima versione. Molti manufacturers hanno rilasciato drivers compatibili con SP2 . Questo vale in particolare per le periferiche Wireless. Se il problema si è verificato dopo l'installazione di XP SP2, provate a disinstallare il drivers e lasciare che XP riconosca automaticamente (PnP).

Router o base station firmware

Aggiornate il firmware del vostro router, in particolare se antecedente al 2004-09. Alcuni vecchi firmware sono incompatibili con Wireless Zero Configuration, per esempio.

Software di configurazione di terze parti

Se il manufacturer del vostro hardware ha installato un software di configurazione di rete, questo può interferire con il software di configurazione integrato di XP , Wireless Zero Configuration. Provate a disinstallare il software di terzi. Riavviate. Eventualmente contattate il manufacturer per una versione aggiornata.


Problemi nella configurazione Wireless

Se il vostro hardware Wireless è accompagnato da un software di configurazione, questo potrebbe interferire con la funzione "Zero Configuration reti senza fili" di Windows XP. Provate quindi a disinstallare il software a corredo e a riavviare la macchina.

Problemi con HP LanScan (impossibile condividere lo scanner in rete)

[crediti a MVP Patrick Philippot] Il software HP Lanscan che permette di condividere uno scanner in rete non funziona più ("scanner not found") dopo aver installato XP Service Pack 2 sul computer che fa da host (quello a cui è collegato fisicamente lo scanner).

Lanscan sembra usare i protocolli DCOM e RPC per comunicare in LAN. Questi protocolli in XP SP2 presentano delle severe restrizioni, che per risolvere il problema bisogna eliminare.

Note importanti: I seguenti step disabiliteranno alcune restrizioni di sicurezza DCOM / RPC a livello globale. Si tratta quindi di modifiche importanti, se non siete sicuri di cosa comportino, si consiglia di attendere che HP aggiorni il software. L'approccio ottimale al problema sarebbe quello di eliminare le restrizioni imposte solo sulle componenti COM usate da Lanscan (per questo però andrebbe contanttata HP).

Questi step quindi agiranno a livello globale. Dovrete ovviamente avere privilegi di amministatore per poterli effettuare.

Informazioni dettagliate sulle restrizioni in XP SP2 si possono trovare qui

[4]

STEP:

  • 1. Sul computer HOST andate su Start >> Esegui >> dcomcnfg >> OK. Si aprirà la console Servizi componenti
  • 2.Andate in Servizi componenti >> Computer >> Risorse del Computer e col tasto destro selezionate Proprietà.
  • 3.Nel TAB Protezione COM Modiciface i limiti (anche i predefiniti) sia Di Autorizzazione di accesso sia di Autorizzazioni si esecuzione e attivazione, date acesso totale a tutti gli utenti che devono accedere a HP Lanscan e in generale alle componenti DCOM (potrebbe essere necessario contattare l'amministratore di rete). Se tutti gli utenti di dominio necessitano di accesso allo scanner, date i permessi ai "Authenticated users" (così come l'accesso REMOTO).
  • 4. Date OK e chiudete la console.
  • 5. Ora andate in Start >> Esegui >> gpedit.msc >> OK. Si aprirà la console di Criterio di Gruppo.
  • 6. Andate in Configurazione Computer >> Impostazioni di Windows >> Impostazioni protezioni >> Criteri locali >> opzioni di protezione
  • 7. In DCOM: restrizioni accesso computer... >> Proprietà modificate la protezione dando permesso totale agli utenti precedenti.
  • 8. lo stesso per DCOM: restrizioni avvio computer...
  • 9. Chiudete la console
  • 10. Se siete in un dominio dovreste ripetere queste operazioni per i Criteri di Dominio.
  • 11. Ora aprite regedit e andate al percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Rpc qui create un nuovo valore DWORD di nome RestrictRemoteClients e di valore quello di default (ossia 0)
  • 12. Riavviate il sistema. Sugli altri pc CLIENTS non è necessaria alcuna operazione.

N.B. Non tutti gli steps potrebbero essere assolutamente necessari. Anzi la modifica di registro allo STEP 11 potrebbe anche essere sufficiente da sola.


La connessione VPN non funziona

Service Pack 2 modifica il modo in cui avvengono le connessioni VPN tramite NAT (Network Address Translation) traversal (NAT-T). Leggete il seguente articolo Microsoft Knowledge Base: The default behavior of IPSec NAT traversal (NAT-T) is changed in Windows XP Service Pack 2


Problemi SQL Server con Windows XP Service Pack 2

Sembra infatti che oltre alle tante fix comprese nel Service Pack 2 di XP ci siano anche alcune policy di sicurezza molto piu' stringenti che non permettano connessioni verso il DB Server di Microsoft. Vista la non perfetta "compatibilità" di SQL2000 con Windows 2003 ed ora anche con XP non resta che augurarsi la data di rilascio di YUKON (nome in codice di SQL2005) venga confermata, ovvero meta' 2005. Informazioni più dettagliate circa i workaroud da applicare per Windows XP SP2 e SQL2000 le trovate al link: How to enable SQL Server connectivity on Windows XP Service Pack 2

IIS si blocca

Leggete il seguente articolo Microsoft Knowledge Base: Stops Responding After You Apply Updates


Altri problemi di rete

Alcuni antivirus possono creare interferenze, assicuratevene. Assicuratevi che tutti i servizi necessari siano attivi. Internet Connection Firewall (ICF), Internet Connection Sharing (ICS), Browser di Computer in particolare.Leggete le altre sezioni.


Il computer non funziona correttamente dopo l' installazione Service Pack 2

Le periferiche non funzionano correttamente con Service Pack 2

Potete tentare di risolvere il problema reinstallando gli ultimi drives per la periferica problematica.

USB, Firewire

Alcuni problemi si sono riscontrati con periferiche USB o Firewire attive. Provate a disconnetterle per testare. LaCie, ha reso disponibili alcuni firmware aggiornati per risolvere a questi problemi.

Performance delle periferiche 1394a o 1394b Firewire

Microsoft ha reso disponibile una patch per Windows XP SP2 che corregge il problema descritto nell'articolo MSKB 885222 relativo ai controller FireWire.

Articolo KB885222 Patch 1394 FireWire (KB885222) Download

SINTOMI. Le performance delle periferiche 1394a o 1394b FireWire peggiorano anche in maniera vistosa dopo l'installazione di Windows XP Service Pack 2, una macchina fotografica digitale con collegamento FireWire che usi la velocità S400 è un esempio di questo tipo di periferiche.CAUSA. XP SP2 modifica la velocità delle porte 1394b portandola a S100 (100Mb/s).NOTA: Se si dovesse aggiungere un host controller 1394 successivamente all'installazione della patch è necessario provvedere ad una modifica manuale dei registry di sistema per scegliere la velocità delle porte per il nuovo controller (i dettagli nella MSKB).

L'immagine del Monitor risulta spostata o ridimensionata

Service Pack 2 potrebbe aver modificato i settaggi o i drivers della scheda video. Controllate le impostazioni dello schermo (risoluzione, refresh rate) e correggeteli. Eventualmente installate gli ultimi drivers diponibili per la vostra scheda video.


I programmi non funzionano o hanno comportamenti inaspettati con Service Pack 2

Controllate i seguenti articoli di Microsoft Knowledge Base, che contengono una lista di problemi noti:

Ovviamente la lista potrebbe non essere completa o le soluzioni presentate non scongiurare problemi in toto. Alcuni altri programmi che hanno problemi di compatibilità con SP2:

  • Symantec/Norton Ghost 9.0
  • Symantec/Norton Antivirus 2005 (Più precisamente Norton Internet Worm Protection in NAV 2005 è incompatibile con il Windows XP SP2 Firewall.)


Explorer crasha ad ogni Click col destro del mouse

Disinstallate Dr. DivX o aggiornatelo all 'ultima versione (minimo 1.06). L'errore comune che potete ricevere (e che vi aiuterà a capire che il problema è questo) riguarda explorer (operazione illegale).

Internet Explorer:

Avviso quando si apre un file locale

Service Pack 2 ha innalzato i livelli di sicurezza per evitare l' esecuzioni di contenuto attivo da locale o da CD.
Potete disattivare questa funzione in Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Avanzate

  • Consenti l' esecuzione di contenuto attivo in file nel computer
  • Consenti l' esecuzione di contenuto attivo da CD nel computer

Generale. Windows SP2 introduce un nuovo comando che permette di registrare nuovamente le DLL che servono al corretto funzionamento del browser. È possibile che alcuni file DLL di base di Internet Explorer non vengano registrati correttamente. Per registrare i file DLL principali per Internet Explorer:

  • 1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
  • 2. Nella casella Apri digitare: Lettera dell'unità disco primaria:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe /rereg
  • 3. Scegliere OK.


Altri problemi di Internet Explorer con SP2

Articolo di supporto Microsoft: dei problemi di accesso a pagine Web protette con Internet Explorer 6 Service Pack 2


Hotfix e Patch

Internet Explorer stops responding or crashes, and you receive an access violation in Vgx.dll, when you view a Web page Microsoft ha rilasciato una patch per Internet Explorer XP Service Pack 2, precedentemente disponibile solo tramite supporto tecnico come hotfix. L'aggiornamento risolve un problema noto durante la visualizzazione di pagine web con elementi grafici vettoriali, con conseguente blocco del browser o crash di sistema.

Problemi di visualizzazione caratteri double-byte character set (DBCS) con codifica Shift-JIS Microsoft ha rilasciato un patch per risolvere questo problema: Patch Downolad

Problemi nella gestione degli ADD-ONS


Altri problemi con le immagini

Le immagini non vengono visualizzate come previsto oppure viene visualizzato un messaggio di errore quando si apre un file HTML in un computer basato su Windows XP Service Pack 2

Impossibile Installare Aggiornamenti — l'installer si blocca

Questo update risolve un problema con Windows Installer che su Windows XP Service Pack 2 potrebbe bloccarsi in fase di installazione di un aggiornamento: Update for Windows XP Service Pack 2 (KB885894)


Errori in MSN Messenger


Prevenzione Esecuzione Programmi (DEP)

Windows Service Pack 2 introduce una nuova funzionalità di sicurezza chiamata DEP (Protezione Esecuzione Programmi), per prevenire l'esecuzione di programmi nocivi sul PC. Questa funzionalità potrebbe creare problemi con applicativi ancora non "pronti". Non tutti i processori supportano DEP lato hardware . Attualmente solo AMD Athlon 64, AMD Sempron (mobile), AMD Opteron, e Intel Itanium. Ma almeno per alcune componenti di Windows c'è una implementazione software del DEP che può essere abilitata su tutti i pc con Windows XP SP2. Gli amministratori di sistema possono configurare DEP col le policies OptIn e OptOut direttamente da Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate -> Impostazioni di Prestazioni -> Protezione esecuzione programmi.

Articoli di approfondimento su TechNet:


Rimuovere le informazioni di disinstallazione

Non siate precipitosi nel voler eliminare i files di backup/disinstallazione di SP2, comunque quando sarete decisi a non tornare indietro potete eseguire varie pulizie: Prima di tutto un punto di ripristino abbastanza grande viene creato in fase di installazione e potreste eliminarlo da Accessori >> Utilità di sistema >> Pulitura Disco -> Altre Opzioni.

Potete cancellare C:\Windows\$NTServicePackUninstall una volta fatto non potrete più disinstallare SP2. Consiglierei comunque di masterizzare su cd la cartella prima di rimuoverla. NON CANCELLATE la cartella C:\Windows\ServicePackFiles perchè verrà utilizzata da WFP... (con NTFS potreste al limite comprimerla). Potete inoltre eliminare le informazioni relative a precedenti hofixes in genere le cartelle

  • %windir%\$xpsp1hfm$\
  • %windir%\$NtUninstallQ...$\
  • %windir%\$NtUninstallKB...$\

In alternativa potere usare questo script scritto da MVP Torgeir Bakken: UninstallRemover.vbs

Documentazione nuova e modificata

Generale

Windows XP Service Pack 2 (SP2) Pagina di Supporto

http://support.microsoft.com/ph/6794

Informazioni utili per l'utilizzo di Software e Hardware con Windows XP SP2

Verifica se questi articoli possono rispondere alle Tue domande.

Dopo L'aggiornamento a Windows XP SP2, alcuni siti web con sicurezza SSL (128-Bit) potrebbero non essere visualizzati corretamente in Internet Explorer. Questo articolo descrive il modo di analizzare questi problemi.

Dopo l'installazione di Windows XP SP 2, alcuni programmi potrebbero non funzionare come prima.Windows Firewall e' abilitato di default e potrebbe bloccare le richieste di accesso fatte al Tuo PC.

Quando un programma prova ad utilizzare una risorsa o una porta sul tuo sistema che è controllata dal Firewall, vien visualizzata una finestra di Allarme Sicurezza . Questo articolo spiega come come usarla.


Come utilizzare le nuove funzioni di Windows XP SP 2

Non capisci perche il tuo software o i tuoi driver non funzionano con Windows XP SP2 ? Queste informazioni ti aiuteranno ad aggiornare e a cambiare la configurazione del tuo software.

Molte agenzie pubblicitarie usano i pop-up per visualizzare un messaggio pubblicitario sul vostro schermo. Questi pop-up potrebbero aprirsi quando vi collegate ad un sito o premete un buttone su una pagina webe osservare. Alcuni pop-up possone essere utili, ad esempio quelli che vi ingrandiscono la visualizzazione di una immagine. Purtroppo, alcune finestre pop-up possono visualizzare contenuti inadeguati o possono casare il trasferimento di sofrware pericoloso (denominato spyware o adware) sul vostro PC.

Utilizzando l'SP2 e' possibilie utilizzare il nuovo Internet Explorer Add-on Manager .

Con Windows XP SP2 il Firewall è attivato di default. Noi raccomandiamo di tenere attivo il firewall ma alcune volte e' necessario modificare i settaggi per permettere ad alcuni programmi di funzionare correttamente.


Soluzione a problemi correnti

Hai problemi con programmi, giochi e periferiche? Questi articoli della Knowledge base potrebbero aiutarti a risolverli.

SP2 include una funzionalità chiamata "Driver Protection" che aiuta a proteggere la stabilità del sistema operativo.

Dopo aver installato Windows XP SP2 molti programmi potrebbero essere bloccati. Di default, Windows Firewall è configurato per bloccare le connessioni indesiderate. Questo articolo spiega come creare delle eccezioni per permettere a tutti i programmi necessari di funzionare correttamente.

Se il Microsoft Windows Firewall stà bloccando una porta utilizzata da un servizio o da un programma, e' possibile configurare il Windows Firewall per creare una eccezione.


Informazioni utili

Se non hai trovato le informazioni che cercavi in questa pagina, prova a verificare in queste altre pagine. Nel caso in cui ci fossero ancora dei problemi ti consigliamo di contattare il supporto tecnico Microsoft.


White paper


Updated Documentation

Major revisions


Minor revisions